condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Premio Impresa Ambiente XIII edizione

Scadenza candidature: 24.01.2026

Premio Impresa Ambiente, il più autorevole riconoscimento nazionale dedicato alle imprese italiane che eccellono nella sostenibilità e contribuiscono attivamente agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L'iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e della Stazione Sperimentale del Vetro (SSV), si rivolge a tutte le imprese, dalle micro alle grandi, che, con i loro prodotti, processi e strategie gestionali hanno saputo integrare la sostenibilità come motore di innovazione e competitività, tracciando, con il loro impegno, la rotta per un'economia più verde e responsabile.

Chi può partecipare e quando

Le candidature sono aperte dal 24 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026.

  • Possono partecipare imprese di ogni dimensione, che abbiano trasformato le pratiche etiche in una parte integrante e strategica del proprio business.
  • La partecipazione è estesa anche alle imprese estere fondate da imprenditori italiani e iscritte alle Camere di Commercio del network internazionale di Assocamerestero.
  • Le candidature devono essere presentate on line entro le ore 24:00 del 24 gennaio 2026, tramite il sito ufficiale del progetto: www.premioimpresambiente.it
Le Categorie di Premiazione

Il Bando prevede quattro categorie principali, oltre a Premi Speciali trasversali per valorizzare modelli di business e progetti di sviluppo aziendale innovativi:

Categorie principali:

  • Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile: per le imprese che hanno posto la sostenibilità al centro della propria strategia.
  • Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile: un premio sdoppiato per micro/piccole e medie/grandi imprese che hanno creato prodotti o servizi capaci di migliorare la qualità della vita riducendo l'impatto ambientale.
  • Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile: dedicato alle innovazioni tecnologiche o all'evoluzione di processi che ottimizzano l'uso delle risorse e promuovono l'economia circolare.
  • Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile: riconoscimento alle partnership internazionali, tra pubblico e privato, che perseguono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) in Paesi in via di sviluppo o economie di transizione.

Premi Speciali (trasversali alle categorie):

  • Giovane Imprenditore: per i talenti under 40 che si sono distinti nella ricerca di soluzioni sostenibili.
  • Start-up innovativa: per le imprese ad alto potenziale innovativo con progetti di ricerca e sviluppo orientati alla sostenibilità ambientale.
  • Assocamerestero: riservato alle imprese estere "verdi" iscritte al circuito Assocamerestero.

 

Opportunità per l'Impresa

Questa iniziativa rappresenta un'occasione fondamentale per valorizzare e diffondere una cultura aziendale orientata alla sostenibilità nelle sue tre dimensioni. Partecipare significa mettere in luce il proprio impegno in termini di investimenti sostenibili e responsabilità sociale.

Per consultare il Bando completo, i requisiti di partecipazione e per inviare la candidatura, visitare il sito: www.premioimpresambiente.it