condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Pubblicazione annuale che riporta l’evoluzione, anche a livello comunale, dei principali fenomeni economici e sociali della provincia di Vicenza. Realizzata dal 1967, a partire dal 2011 è disponibile solo in formato digitale.

Per la consultazione delle pubblicazioni precedenti contatta l'Ufficio.

I dati e le analisi vengono pubblicati non appena disponibili, fino al completamento della Relazione.

Capitolo 1 – Popolazione
Capitolo 2 – Istruzione
Capitolo 3 – Agricoltura
Capitolo 4 – Ambiente
Capitolo 5 – Demografia imprenditoriale
Capitolo 6 – Industria e artigianato
Capitolo 7 – Innovazione
Capitolo 8 – Commercio interno
Capitolo 9 – Internazionalizzazione
Capitolo 10 – Turismo
Capitolo 11 – Trasporti e infrastrutture
Capitolo 12 – Credito
Capitolo 13 – Lavoro
Capitolo 14 – Prezzi e redditi
Capitolo 15 – Stranieri
Capitolo 16 – Bilanci depositati
Capitolo 17 – Qualità della vita
Capitolo 18 – Settore immobiliare e delle costruzioni
Capitolo 19 – Unione Europea
Capitolo 20 – Censimenti

Anno 2024

Capitolo 1 - Popolazione

Capitolo 1 - Popolazione - tabelle

Capitolo 2 – Istruzione

Capitolo 2 – Istruzione - tabelle

Capitolo 5 - Demografia imprenditoriale

Capitolo 5 - Demografia imprenditoriale - tabelle

Capitolo 6 - Industria e artigianato

Capitolo 6 - Industria e artigianato - tabelle

Capitolo 8 – Commercio interno

Capitolo 8 – Commercio interno - tabelle

Capitolo 9 - Internazionalizzazione

Capitolo 9 - Internazionalizzazione - tabelle

Capitolo 10 - Turismo

Capitolo 10 - Turismo - tabelle

Capitolo 13 - Lavoro

Capitolo 13 - Lavoro - tabelle

Capitolo 15 – Stranieri

Capitolo 15 – Stranieri - tabelle

Capitolo 16 - Bilanci

Capitolo 16 - Bilanci - tabelle

Capitolo 17 - Qualità della vita

Capitolo 17 - Qualità della vita - tabelle

Anno 2023

Capitolo 1 - Popolazione

Capitolo 2 – Istruzione

Capitolo 3 - Agricoltura

Capitolo 4 - Ambiente

Capitolo 5 - Demografia imprenditoriale

Capitolo 6 - Industria e artigianato

Capitolo 7 - Innovazione

Capitolo 8 – Commercio interno

Capitolo 9 - Internazionalizzazione

Capitolo 10 - Turismo

Capitolo 11 - Trasporti e Infrastrutture

Capitolo 12 - Credito

Capitolo 13 - Lavoro

Capitolo 14 - Prezzi e redditi

Capitolo 15 – Stranieri

Capitolo 16 - Bilanci

Capitolo 17 - Qualità della vita

Capitolo 18 – Settore immobiliare e delle costruzioni

Capitolo 19 – Unione Europea

Anno 2022

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2021

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2020

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2019

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2018

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2017

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2016

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Anno 2015

Relazione sullo stato dell'economia vicentina

Contatti
Studi, statistica e ricerca economica
VICENZA, Via Montale 27
piano 4 - uffici 4.01 - 4.02 - 4.03 - 4.04
apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 9-12:45
contattare l'ufficio preferibilmente via e-mail