SUAP Enti Terzi (Regione, Provincia, ASL, Vigili del Fuoco, società partecipate...)
Il Suap interagisce in modalità telematica con diversi Enti pubblici, che devono rilasciare pareri e autorizzazioni obbligatorie nelle pratiche del SUAP/Comune.
Le Camere di Commercio, tramite InfoCamere scpa, forniscono, su richiesta degli enti interessati o delle loro società di servizi, una Scrivania SUAP di back office che consente la visualizzazione e la gestione delle pratiche di competenza degli Enti terzi per interagire velocemente con il SUAP e il Comune.
La Scrivania SUAP permette di:
- visualizzare le pratiche di competenza inoltrate e in arrivo con relativi allegati
- partecipare alla conferenza di servizi
- comunicare direttamente con il SUAP del Comune e altri enti coinvolti nella pratica d'impresa
- visualizzare l'archivio del fascicolo informatico d'impresa per controllare le pratiche inviate.
Per attivare la Scrivania SUAP Enti terzi o per variare i dati del Responsabile si deve compilare la Modulistica scaricabile nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina e trasmetterla alla Camera di Commercio via e-mail a: suap@vi.camcom.it o via PEC a: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it.
L'attivazione, la formazione di base e l'aggiornamento sull'uso del programma sono gratuiti.
La Scrivania SUAP prevede la nomina di un Responsabile Scrivania Enti terzi, che deve essere munito di firma digitale/CNS.
Il Responsabile è una figura operativa che può abilitare ulteriori Addetti e possono operare nella "Scrivania" in due fasi:
- registrazione con login e password, SPID, CNS o CIE nel Portale www.impresainungiorno.gov.it in "accedi ai servizi"
- inserimento nella Scrivania SUAP di back office dell'Ente terzo (a cura del responsabile).
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, InfoCamere ed il sistema delle Camere di Commercio hanno realizzato un sistema di comunicazione diretta tra la piattaforma SUAP https://www.impresainungiorno.gov.it/ e il programma "PRINCE" Prevenzione Incendi Centralizzata realizzato dal Ministero.
Il SUAP delle Camere di Commercio permette la compilazione guidata on-line dei modelli PIN relativi alle istanze previste dal DPR 151/2011 con l'inserimento di tutti i dati che, al momento della trasmissione dal SUAP al Comando, vengono acquisiti direttamente da PRINCE (PRevenzione INcendi CEntrale) unitamente alla documentazione allegata all'istanza.
Nell'ambito dell’interoperabilità con il sistema PRINCE dei Vigili del Fuoco, viene migliorata la fase di compilazione delle pratiche di Prevenzione Incendi, in particolare relativamente a due aspetti:
- viene automaticamente determinato il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco competente, sulla base del Comune del SUAP selezionato
- viene verificata l’esistenza del n. pratica VV. F., sulla base dei dati contenuti nell'archivio del sistema PRINCE. Il risultato presentato all'utente deriverà pertanto dalla risposta del servizio di controllo messo a disposizione dai VV.
Istruzioni per Registrazione
SUAP Sportello Unico Attività Produttive
La modulistica unificata e standardizzata
per quesiti su esami agenti d'affari in mediazione, pratiche di commercio all'ingrosso e degli intermediari del commercio, sanzioni disciplinari agenti/mediatori, ruoli periti e conducenti, ex REC
per SUAP/SUE riservato a Comuni/Enti terzi del Suap per assistenza convenzioni e/o formazione sui portali telematici attivati
NUMERO UNICO GRATUITO DI ASSISTENZA SUAP
tel. 06 64892892