condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Digitalizzazione degli sportelli SUAP&SUE: PA digitale 2026 risorse del PNRR per la Transizione Digitale

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, avvalendosi dei fondi PNRR, ha pubblicato su PA digitale 2026: https://padigitale2026.gov.it/nuovi bandi di finanziamento Enti Terzi Regioni, Province, Città Metropolitane, ASL, ARPA, Unioni di Comuni e Consorzi al fine di adeguare le proprie componenti informatiche che, dal 25 Luglio 2025, dovranno dialogare in modalità interoperabile come da Specifiche Tecniche approvate dal MIMIT il 26 Settembre 2023.    

Supporto InfoCamere per l'adesione: Email: iniziative.pnrr@infocamere.it | Telefono: 049 20.30.355

Informazioni generali: Ufficio SUAP della Camera di Commercio di Vicenza, ref. dr.ssa Alessandra Bozzoli tel. 0444 994.230 (lun.-ven. ore 11-11.45)  e-mail: suap@vi.camcom.it

Per informazioni sui bandi del PNRR o per fornire suggerimenti sui temi futuri da trattare, scrivere a Unioncamere nazionale: pnrr.imprese@unioncamere.it


Il Sistema Camerale è impegnato da marzo 2023 nel progetto per la “Digitalizzazione degli sportelli SUAP & SUE”, con il principale obiettivo di portare a regime il Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU), introdotto dall’art. 2 c. 2 lett. a) del nuovo Allegato Tecnico al DPR 160/2010, in conformità alle nuove specifiche tecniche di cui al Decreto Interministeriale del 26 settembre 2023 (G.U. 25.11.2023).

Dal 25 luglio 2025, tutti i SUAP e gli Enti Terzi coinvolti nel procedimento SUAP dovranno conformarsi alle specifiche tecniche di interoperabilità e trasmettere i loro provvedimenti al fascicolo informatico d'impresa gestito dalle Camere di Commercio (DPR 160/2010 e regolamento attuativo DM 159 del 19.09.2024).

Corsi su SSU: Unioncamere, InfoCamere e le Camere di Commercio stanno svolgendo dei corsi di formazione gratuiti per gli sportelli Suap e gli Enti terzi del Suap; tutto il percorso di aggiornamento è coordinato da un Referente Territoriale Veneto > vedi Unioncamere Veneto > Formazione SUAP

Soluzioni informatiche per ENTI TERZI: Le Camere possono fornire consulenza e soluzioni informatiche gratuite agli Enti terzi che lo richiedono o non hanno possibilità di accreditarsi in proprio al nuovo sistema SSU entro il 25 luglio 2025. 

REGIONE VENETO: La Regione Veneto sta aggiornando al sistema SSU i propri programmi gestionali (GPE e GAP) in uso ai Suap dei Comuni.

 

 

 

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è l’infrastruttura tecnologica che abilita l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. È possibile mettere in condivisione nella PDND più PA (es. Comune, Provincia, Regione, Ministero)  con i dati interoperabili disponibili nel SUAP camerale. 

Le Camere di Commercio possono fornire ai Comuni con "SUAP camerale", l'attivazione e gestione per 5 anni di 1, 2 , 3 API per accedere alla PDND.

L'attivazione delle API è premiata con l'erogazione di fondi del PNRR. A scelta del Comune, le API da attivare possono riguardare:

  1. Consultazione Pratiche Suap presentate: per data presentazione istanza, tipologia pratica (SCIA, Ordinario, Comunicazione, Silenzio-assenso), stato pratica, tipo Procedimento, C.F. impresa...
  2. Recupero dettaglio Pratica Suap: per identificativo pratica, al fine di analizzare lo specifico contenuto di una pratica presentata al Suap
  3. Statistiche Pratiche ed Endoprocedimenti Suap: strumento di consultazione statistica e complessiva utile a monitorare l’effettiva capacità della PA e il tessuto economico a favore dell’attrattività del territorio.

Il servizio di InfoCamere è offerto a pagamento: il costo dipende dalla fascia di dimensione del Comune e dal numero di API richieste e andrà ad incidere solo in percentuale sul totale dei fondi erogati al Comune dal PNRR, che per il resto spettano al Comune., vedere i dettagli nelle slides di presentazione nella sezione Documenti e link utili in fondo a questa pagina.

Guide

Guida InfoCamere - API SUAP-PDND

Guida API SUAP per l'alimentazione della PDND