Nuova CLASSIFICAZIONE ATECO 2025: adempimenti statistici e amministrativi di imprese e liberi professionisti

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 - Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche.
La nuova classificazione Ateco 2025 verrà adottata dal 1° aprile 2025 al fine di consentirne l’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.
La nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa.
Consulta i dettagli nella Nota informativa scaricabile nella sez. Documenti e link utili in fondo a questa pagina.
Vedi sito ISTAT > Nuova classificazione ATECO 2025
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI IN CAMERA DI COMMERCIO
La riclassificazione dei codici Ateco 2025 nel Registro Imprese ha avuto inizio d'ufficio dal 1 aprile 2025 e proseguirà per alcune settimane.
Il nuovo codice ATECO 2025 viene attribuito dalla Camera di Commercio in base alla Tabella di corrispondenza tra le classificazioni ATECO 2025 e ATECO 2022
Per una transizione graduale alla nuova classificazione, la Visura dell’impresa riporterà per un periodo transitorio sia i nuovi codici ATECO sia quelli precedenti.
L'Avviso dell'avvenuto aggiornamento del codice Ateco 2025 verrà inviato solo tramite l'APP impresa italia | ![]() |

- a) se il codice ateco 2025 comprende il codice ateco 2007-2022 precedente, l'impresa non dovrà comunicare nulla al Registro Imprese
- b) se il codice ateco 2025 assegnato in riclassificazione invece non corrisponde esattamente al codice ateco 2007-2022 precedente, la notifica inviata conterrà anche le istruzioni per effettuare in autonomia la pratica di rettifica appositamente prevista; non sono previsti costi per questa domanda, tuttavia il percorso è limitato ai codici 2007 che trovano più corrispondenze possibili in ateco 2025 e potrà essere effettuato una sola volta.
Nota informativa Ateco 2025