condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Esame di idoneità alla commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati

La vendita dei funghi freschi spontanei e dei porcini secchi sfusi è soggetta alla presentazione della SCIA nel Comune dove si svolge l'attività dichiarando l'idoneità al riconoscimento dei funghi da parte del titolare/preposto di un'impresa dopo aver superato un apposito esame (art. 11 LR 23/1996).

Le sessioni d'esame vengono organizzate da Unioncamere Veneto che pubblica le date e modalità di iscrizione nel loro sito: https://www.unioncamereveneto.it/?s=funghi

INFO esame: https://www.unioncamereveneto.it/esami-di-idoneita-alla-commercializzazione-dei-funghi-epigei-freschi-e-conservati/

  • prova scritta, basata su un test a risposta multipla, finalizzata a verificare la conoscenza degli argomenti 4 domande sulla morfologia per il riconoscimento dei funghi, 4 sulle regole di conservazione, 4 sulla tossicologia e 3 sulla legislazione relativa alla commercializzazione e vendita dei funghi. Il tempo a disposizione è di 20 minuti ed il candidato deve rispondere correttamente ad almeno 11 domande su 15 (sono cioè ammessi 4 errori)
  • prova di riconoscimento di specie fungine commercializzabili e specie fungine tossiche o velenose confondibili con esse (solo per i candidati che hanno superato la prova scritta).

La commercializzazione al dettaglio dei funghi freschi spontanei è consentita solo previa certificazione di controllo delle Aziende ULSS competenti (DPR 376/1995).

Come prepararsi all'esame

 

Per informazioni
Unioncamere Veneto
Porto Marghera (VE)
e-mail: unione@ven.camcom.it
sito Unioncamere del Veneto

Veneto Agricoltura
Legnaro (PD)
tel. 049 8293920
e-mail: ufficio.micologico@venetoagricoltura.org
Ufficio Micologico di Veneto Agricoltura

Contatti
SUAP Abilitazioni
VICENZA, Via Montale 27
piano 4 - uffici 4.19, 4.24
apertura al pubblico su appuntamento: da lunedì a venerdì 9-12 da prenotare via telefono oppure via e-mail a:
  • abilitazioni@vi.camcom.it
    per quesiti su esami agenti d'affari in mediazione, pratiche di commercio all'ingrosso e degli intermediari del commercio, sanzioni disciplinari agenti/mediatori, ruoli periti e conducenti, ex REC
  • suap@vi.camcom.it
    per SUAP/SUE riservato a Comuni/Enti terzi del Suap per assistenza convenzioni e/o formazione sui portali telematici attivati

    NUMERO UNICO GRATUITO DI ASSISTENZA SUAP
    tel. 06 64892892