condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Incontro su "Il nuovo Sistema degli Sportelli Unici (SSU) in vigore dal 25 luglio 2025. La soluzione sussidiaria del sistema camerale per i Comuni"

26 febbraio 2025 ore 10-12:30 incontro aperto a tutti i Comuni vicentini (in presenza oppure online)

La Camera di Commercio di Vicenza, facendo seguito al ciclo formativo per i Comuni e gli Enti terzi del Suap recentemente tenuto con Unioncamere Veneto nel corso del 2024, in vista dell’importante scadenza del 25 luglio 2025, quando il SUAP passerà al nuovo Sistema SSU (all.1-2 Nota e Vademecum) ha organizzato un incontro di formazione (in presenza oppure online) sul nuovo Sistema degli Sportelli Unici (SSU), aperto a tutti i Comuni vicentini, in data:

26 febbraio 2025, ore 10.00-12.30

  • in presenza - Camera di Commercio di Vicenza, via Montale 27, Vicenza, sala Consiglio (piano 6)
  • in collegamento online (a scelta nel modulo di iscrizione)


Durante l’incontro saranno presentate le novità che nel 2025 investiranno l’intero sistema SUAP e le conseguenti misure che ogni Comune ed Ente terzo (Regione, Provincia, Ulss, Arpav, Vigili del Fuoco, Questura, Consorzi, ecc..) dovrà adottare per
adeguarsi alla normativa e per avere una gestione uniforme delle attività, con interoperabilità nativa tra i rispettivi software gestionali, in un’ottica di sistema che ha lo scopo di offrire a cittadini, professionisti ed imprese servizi più efficienti e facilmente
accessibili.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi al seguente LINK: https://forms.gle/hVQdG39q7rjaKhfa7


PROGRAMMA

  • ore 10.00 Saluti istituzionali, dr. Michele Marchetto, Segretario Generale e Dirigente Area 1 della Camera di Commercio di Vicenza
  • ore 10.15 Introduzione al Progetto di Digitalizzazione SUAP & SUE, dr. Francesco Busson, Referente Territoriale Veneto di Unioncamere
  • ore 10.30 Il nuovo sistema SSU, dr.ssa Laura Gini di Infocamere 
  • ore 11.15 La soluzione sussidiaria delle Camere di commercio, dr.ssa Alice Maria Bellingardo di InfoCamere

Per eventuali domande e risposte, oltre i relatori, partecipano a supporto:

  • dr. Federico Costa Consulente InfoCamere
  • dr.ssa Alessandra Bozzoli, Resp. U.O. “SUAP, fascicolo d’impresa, p.a.” della Camera di Commercio di Vicenza

 

DOVE

L’incontro si svolgerà sia in presenza (max 50 posti) nella sede della Camera di Commercio di Vicenza, via Montale 27, Vicenza, sala Consiglio (piano 6) sia in collegamento online (a scelta nel modulo di iscrizione).

Si consiglia la partecipazione del Responsabile della Transizione Digitale, del Responsabile SUAP/SUE, del Responsabile CED - Ufficio Protocollo del Comune.

 

NOTE TECNICHE
  • l'incontro sarà registrato e successivamente reso disponibile nel sito della Camera di Commercio di Vicenza alla pagina: https://www.vi.camcom.it/it/registro-imprese/suap/suap-formazione/
  • durante l'incontro, per non creare sovrapposizioni nella registrazione, microfono e video saranno attivi solo per i relatori, mentre per i partecipanti resteranno chiusi
  • per quesiti o informazioni utilizzare il canale della Chat o la funzione "Domande&Risposte"

Consulta le FAQ nel sito UNIONCAMERE Info SUAP: https://sites.google.com/unioncamere.it/infosuap/domande-risposte

Per informazioni su:

  • a) Progetto PNRR "Digitalizzazione SUAP&SUE": referente dr. Francesco Busson - e-mail: referente.veneto@unioncamere.it
  • b) Segreteria incontro: U.O. “Suap, fascicolo d’impresa, procedure abilitative” - dr.ssa Alessandra Bozzoli e-mail: suap@vi.camcom.it, tel. 0444 994.230-232, ore 11.00-11.45.

In caso di impossibilità a partecipare a questo incontro, è possibile segnalare alla mail: suap@vi.camcom.it l’interesse a partecipare ad incontri analoghi, che potranno essere organizzati nei prossimi mesi dalle Camere di Commercio del Veneto.

all. 1 Nota esplicativa

all. 2 Vademecum Comuni