condividi questa pagina
Condividi su Linkedin
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook

Consultazione europea sul funzionamento degli Help desk internazionali per le PMI nel settore della proprietà intellettuale. Scadenza compilazione 11.04.2025

Unioncamere del Veneto, in quanto membro della rete Enterprise Europe Network, leader del Consorzio Friend Europe, desidera promuovere presso le imprese del vicentino la Consultazione in oggetto, con l’obiettivo di fornire servizi sempre più attenti alle necessità delle imprese.

La DG GROW - Direzione generale del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI della Commissione Europea, ha avviato una consultazione sul funzionamento dell'Help desk internazionale per le PMI in materia di proprietà
intellettuale (PI) (Cina, Sud-est asiatico, America Latina e India).

La consultazione mira a raccogliere informazioni per assistere la Commissione Europea nella valutazione dell’efficienza e dell’efficacia delle attività dell'Help desk internazionale per le PMI nel settore della proprietà intellettuale. Intende capire, in particolare, se sono utili alle PMI dell'UE presenti o che entrano nei mercati esteri e determinare quali cambiamenti, se necessari, sarebbero appropriati per soddisfare al meglio le loro esigenze.

La consultazione è anche un'opportunità per indicare quale tipo di ubicazione geografica o organizzazione di servizi sarebbe più appropriata.

Ogni operatore interessato avrà la possibilità di rispondere al questionario proposto dalla Commissione europea, dando un contributo concreto.

La scadenza per la compilazione di tale consultazione è l'11 aprile 2025 ed è disponibile (in lingua inglese) al seguente link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/International-IP-SME-Helpdesks-Survey2025

Le informazioni inviate saranno trattate con la massima riservatezza ed i partecipanti non saranno identificati sulla base delle risposte fornite.

(Eurosportello Veneto - rif. Chiara Bianchini e-mail: europa@eurosportelloveneto.it)