PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento: collaborazioni
La Camera di Commercio di Vicenza ha sottoscritto apposita Convenzione con l'Ufficio Scolastico territoriale e accordi con altri soggetti pubblici e privati in merito all'Orientamento al lavoro e alle professioni, realizzando percorsi per i PCTO destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Di seguito sono visibili i Protocolli di intesa, i regolamenti sottoscritti e la documentazione relativa ai PCTO evidenziati, estraibili alla sezione Documenti e link utili.
Protocollo d'intesa con Ufficio Scolastico Regionale 2022-25 e iniziative PCTO a.s. 2024/2025
PROTOCOLLO D’INTESA tra la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Vicenza e
il MI - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio Ambito Territoriale VIII - Vicenza
per la realizzazione di efficaci Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, di attività che favoriscano scelte consapevoli di studio e di lavoro da parte dei giovani, lo sviluppo e la sperimentazione di modelli e strumenti per la certificazione delle competenze per gli a.s. 2022-23, 2023-24, 2024-25.
In data 1 ottobre 2024 l'ufficio Orientamento al lavoro e all'imprenditorialità assieme all'Ufficio Scolastico territoriale, nell'ambito del protocollo d'intesa siglato tra le parti, ha presentato alle scuole secondarie di 2° grado, alle Associazioni di categoria e alle Organizzazioni sindacali, le iniziative e le proposte per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) previste per l'anno scolastico 2024-25.
Nella sezione Documenti e link utili puoi scaricare le Slide di presentazione.
Premio “Idee imprenditoriali vincenti” a.s. 2024-2025
Iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Vicenza nell’ambito del “Progetto Giovani&Impresa o Eii- Educazione all’imprenditorialità e imprenditività” condotto da Federmanager Vicenza assieme ad Altra Impresa con Fondazione Sodalitas, sulla base di specifico accordo di collaborazione con scadenza a.s.2024-2025. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare e dare visibilità a idee imprenditoriali elaborate nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), avviati con il “Progetto Giovani&Impresa o Eii- Educazione all’imprenditorialità e imprenditività” negli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e CFP dell’ambito di competenza territoriale di Federmanager Vicenza.
Di seguito i nominativi degli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e CFP vincitori a.s. 2023-24:
- CFP Fondazione Casa della Gioventù di Trissino - assegnazione del premio di euro 1.500,00 per la miglior idea imprenditoriale in assoluto, indipendentemente dall’Istituto di provenienza, al progetto presentato dal Gruppo Bruschetteria “Bioschetta” composto da Piva Linda, Schiavoi Ginevra, Picchi Mattia, Vezzaro Alessia, Miolato Matteo;
- Liceo Scienze Umane Martini di Schio - assegnazione del premio di euro 500,00 per la miglior idea imprenditoriale presentata da un Liceo, al progetto Benessere Scledum presentato dal Gruppo Elena Mattiello, Irene Locallo, Veronica Gonzo, Sara Carollo, Sofia Bertoldo;
- IIS Silvio Ceccato Montecchio Maggiore - assegnazione del premio di euro 500,00 per la miglior idea imprenditoriale presentata da un Istituto tecnico al progetto The Empower Café del Gruppo composto da Tanha Sumaiya, Jasmeen Kaur, Tanvir Kaur, El Hamdi Safae, Sofia Bevilacqua;
- CFP Fondazione Casa della Gioventù di Trissino - assegnazione del premio di euro 500,00 per la miglior idea imprenditoriale presentata da un Istituto professionale o CFP al Progetto Pasticceria Fusion Halal del Gruppo composto da Azmi Sharin, Franzan Alice, Boureima Salou Faiza, Zini Veronica.
Nella sezione Documenti e link utili puoi scaricare:
- Disciplinare di assegnazione a.s. 2024-2025
- Protocollo d'Intesa tra la Camera di Commercio e Federmanager
- Graduatoria degli Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e CFP vincitori approvata con Determinazione del Dirigente dell'Area 2 n. 95 del 13/06/2024.
Premio "Storie di Alternanza e competenze 2025": regolamento del premio e modulistica. Scad. 10.10.2025
Il Premio si pone l’obiettivo di valorizzare le esperienze di qualità realizzate in percorsi di alternanza (PCTO, tirocinio curriculare, apprendistato) e di Project work (PW) sviluppati e realizzati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti dal sistema camerale. Si promuoveranno i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con un’attenzione a quelle svolte nelle tematiche della transizione digitale e intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell'inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell'agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell'educazione finanziaria e dell’imprenditorialità.
Le categorie in concorso sono 4:
- Istituti tecnici (IT) per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
- Istituti professionali (IP) per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
- Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del sistema camerale;
- ITS Academy per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.
L'attività è suddivisa in due fasi: la prima di livello territoriale e la seconda nazionale, gestite entrambe da Unioncamere nazionale, a cui accedono le Scuole secondarie di secondo grado e gli ITS academy, vincitori nella fase territoriale.
Non sono previsti premi locali della Camera di Commercio di Vicenza, ma solo i premi nazionali (per € 20.000 complessivi).
Il Regolamento, la modulistica e l'informativa (consenso minorenni/maggiorenni) sono disponibili alla pagina: www.storiedialternanza.it (pagina in fase di aggiornamento).
Le iscrizioni sono aperte dal 14/04/2025 al 10/10/2025 (ore 17.00) e avverranno tramite il portale .
Per informazioni scrivere alla seguente e-mail: storiedialternanza@unioncamere.it- tel. 06/4704206/415
Progetto di educare alla finanza “Io penso positivo 2025” per gli studenti degli Istituti secondari
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha sviluppato il progetto educare alla finanza "io penso positivo" di Innexta per gli studenti che frequentano gli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado.
Si tratta di un corso strutturato con moduli didattici (percorso formativo in piattaforma) e momenti di apprendimento condiviso (live show e academy) per acquisire conoscenze finanziarie di base e avere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e imparare a gestirle.
Il progetto si articola in 4 macroattività:
- 10 Live show dal 20/03/2025 al 15/05/2025.
- Percorso formativo in piattaforma: https://iopensopositivo.eu costituito da un totale di 8 moduli formativi (al completamento dei primi 4, gli studenti potranno ricevere l'attestato di 1° livello e, al completamento di tutti gli 8 moduli, potranno ottenere l'attestato di 2° livello).
- Librogame: workshop interattivo attraverso la metodologia del gaming (per partecipare v. call to action su https://iopensopositivo.eu.
- Academy: library digitale di pillole formative e podcast su 4 tematiche di educazione finanziaria.
Tutti gli incontri saranno trasmessi anche in diretta streaming ed i docenti riceveranno il link per il collegamento il giorno precedente all'incontro.
Periodo di realizzazione: marzo-giugno 2025.
In documenti e link utili in fondo alla pagina si allega: scheda di adesione, presentazione del progetto, calendario dei Live show.
Per informazioni sul progetto: info@iopensopositivo.eu - tel. 02/85154264/49.
Per informazioni tecniche: iopensopositivo@innexta.it
Documenti e link utili
Protocollo d'intesa
Protocollo d'intesa tra la Camera di Commercio Vicenza e Ufficio Scolastico Regionale
Slide presentazione PCTO anno scolastico 2024/2025
Protocollo d'intesa tra la Camera di Commercio e Federmanager
Premio “Idee imprenditoriali vincenti”
Disciplinare di assegnazione anno scolastico 2024-25
Graduatoria Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado e CFP vincitori
"Io penso positivo 2025"
scheda di adesione
calendarizzazione Live show
presentazione del progetto
contattare l'ufficio preferibilmente via e-mail