SUE Sportello Unico Edilizia
Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) di cui al DPR 380/2001 costituisce l'unico punto di accesso per la presentazione telematica e la gestione da parte degli enti competenti delle pratiche di natura edilizia.
Il SUE ha sostanzialmente lo stesso modello organizzativo e procedimentale del SUAP, con alcune particolarità:
- pratiche edilizie produttive (= presentate dalle imprese) devono essere presentate telematicamente al SUAP tramite Portale impresainungiorno.gov.it (art. 4, c. 6 DPR 160/2010)
- pratiche edilizie residenziali (= presentate dai privati cittadini) possono essere presentate telematicamente al SUE se il Comune ha attivato il relativo servizio e lo ha reso obbligatorio.
Di conseguenza, i Comuni possono chiedere alla Camera di Commercio di gestire nella Scrivania camerale SUAP le pratiche SUE residenziali assieme a quelle del SUE produttivo (opzione gratuita) o di attivare un apposito e distinto Portale SUE residenziale (opzione a pagamento).
Opzione gratuita: gestione unificata delle pratiche SUAP-SUE
Il programma SUAP offerto gratuitamente dalle Camere di Commercio, permette di gestire telematicamente nel SUAP anche le pratiche edilizie produttive. Il progamma si può estendere gratuitamente, su richiesta del Comune, anche alle pratiche residenziali.
- Dal lato front office il mittente (impresa) avrà a disposizione un'apposito tasto da selezionare per le pratiche del SUE residenziale. Dal lato utenza, apparirà un tasto per distinguere tra pratiche nel Portale Suap > nella sezione “Compilazione della domanda telematica – tipologia di attività edilizia” si deve spuntare “Trattasi di attività svolta da privato cittadino” (edilizia residenziale).
- Dal lato back office, il Comune troverà queste pratiche edilizie residenziali, evidenziate da un'apposita icona a forma di "casetta"
ATTIVAZIONE DEL SUE RESIDENZIALE NEL PORTALE SUAP: inviare la richiesta alla Camera, alla mail: suap@vi.camcom.it, che chiederà all'assistenza tecnica di Infocamere: assistenza.pa@impresainungiorno.gov.it di attivare entro breve il servizio.
RICEVUTA PERSONALIZZATA. A livello organizzativo lo Sportello Unico del Comune può decidere che il Responsabile Suap sia la stessa figura che assume anche le funzioni di responsabile SUE, o può avere due responsabili diversi per gli sportelli SUAP e SUE.
In tal caso, il Comune può chiedere di PERSONALIZZARE la ricevuta del Suap in modo che invece del Responsabile SUAP compaiano i dati del Responsabile SUE in caso di pratica edilizia (o solo per l'edilizia residenziale). La modifica della ricevuta è a pagamento, una tantum (VEDI SOTTO).
Portale SUE per edilizia residenziale
La Giunta della Camera di Commercio di Vicenza con provvedimento n. 146 del 2020 (all. 1) ha disposto, previa Convenzione triennale con i Comuni/Suap, di consentire di attivare un Portale SUE autonomo, analgo al Portale Suap e dedicato alle pratiche di edilizia residenziale, se il Comune provvederà al rimborso alla Camera dei costi di gestione.
Sarà onere del Comune sottoscrivere la Convenzione, nominare il Responsabile SUE, attivare una pec specifica e avvisare l'utenza che il SUE sarà gestito in parte nel Portale SUAP (imprese) e in parte nel Portale SUE (privati) e gestire la relativa organizzazione interna.
Il Comune, in ogni caso, dopo l'attivazione, dovrà consentire un accesso esclusivamente telematico alle pratiche del SUE.
Modalità di convenzione per il Portale SUE residenziale
Il servizio è attivabile tramite richiesta del Comune, da inviare via PEC a cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it - Ufficio (vedi CONTATTI) per ricevere:
- bozza di convenzione SUE tra enti pubblici. La convenzione viene stipulata dalla Camera di Commercio con il Comune, per favorire la diffusione dei servizi digitali per le imprese anche nel settore dell'edilizia tradizionalmente basato su documenti cartacei
- Modulo Scheda Dati Sportello SUE da compilare per l'attivazione.
Costi
- attivazione € 150 "una tantum", oltre il ristoro delle spese, dell'imposta dibollo e dei costi di gestione annuali, come da Tariffario per i Comuni convenzionati (all. 2) scaricabile nella sezione Documenti e link utili.
- il pagamento avviene tramite AVVISO DI PAGAMENTO pagoPA da chiedere via e-mail all'Ufficio.
NB: il Comune viene sempre considerato" in convenzione" per il SUE (DPR 380/2001) anche se ai fini della normativa SUAP (Dpr 160/2010) è "in delega" alla Camera di Commercio.
Opzione di modifica della Ricevuta SUAP/SUE
Il SUAP del Comune può decidere di avere un'unica Scrivania, con due responsabili diversi per le pratiche SUAP e SUE.
In tal caso può chiedere alla Camera di commercio che quando la pratica è edilizia, appaiano in Ricevuta i nominativi dei responsabili SUAP e SUE.
Per la personalizzazione della ricevuta è richiesto un pagamento di 200 euro (+ IVA) solo per la prima volta (una tantum); per attivare la modifica è sufficiente fare la richiesta all'ufficio SUAP> vedi contatti.
Documenti e link utili
Modulistica
Richiesta di personalizzazione Ricevuta con responsabile Edilizia
Scheda di configurazione Responsabile SUE
Guide
Sezione attività (pratica con icona casetta)
Delibera di Giunta n. 146/2020 "Proposta di convenzione SUE"
Tariffario SUE residenziale - Comuni accreditati
per quesiti su esami agenti d'affari in mediazione, pratiche di commercio all'ingrosso e degli intermediari del commercio, sanzioni disciplinari agenti/mediatori, ruoli periti e conducenti, ex REC
per SUAP/SUE riservato a Comuni/Enti terzi del Suap per assistenza convenzioni e/o formazione sui portali telematici attivati
NUMERO UNICO GRATUITO DI ASSISTENZA SUAP
tel. 06 64892892
suap@vi.camcom.it