da SUAP a SSU Sistema degli Sportelli Unici

Il Sistema Camerale è impegnato da marzo 2023 nel progetto per la “Digitalizzazione degli sportelli SUAP & SUE”, con il principale obiettivo di portare a regime il Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU), introdotto dall’art. 2 c. 2 lett. a) del nuovo Allegato Tecnico al DPR 160/2010, in conformità alle nuove specifiche tecniche di cui al Decreto Interministeriale del 26 settembre 2023 (G.U. 25.11.2023).

Dal 25 luglio 2025, tutti i SUAP e gli Enti Terzi coinvolti nel procedimento SUAP dovranno conformarsi alle specifiche tecniche di interoperabilità e trasmettere i loro provvedimenti al fascicolo informatico d'impresa gestito dalle Camere di Commercio (DPR 160/2010 e regolamento attuativo DM 159 del 19.09.2024).

Sportelli Unici - digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: https://www.suapsue.gov.it/

 

Corsi su SSU: Unioncamere, InfoCamere e le Camere di Commercio stanno svolgendo dei corsi di formazione gratuiti per gli sportelli Suap camerali e gli Enti terzi del Suap. Tutto il percorso di aggiornamento è coordinato da un Referente Territoriale Veneto, nell'ambito del progetto "Digitalizzazione degli sportelli SUAP&SUE".

Per informazioni: ACCEDI ai corsi attivi per il Tuo Ente nel sito di Unioncamere Veneto (ciclo di corsi Suap/SUE 2024)

Soluzioni informatiche per ENTI TERZI: Le Camere possono fornire consulenza e soluzioni informatiche gratuite agli Enti terzi che lo richiedono o non hanno possibilità di accreditarsi in proprio al nuovo sistema SSU entro il 25 luglio 2025. 

Per informazioni: chiedere al referente Suap della Camera di Commercio di Vicenza (ref. dr.ssa Alessandra Bozzoli tel. 0444 994.230) o al consulente InfoCamere. 

REGIONE VENETO: La Regione Veneto sta aggiornando al sistema SSU i propri programmi gestionali (GPE e GAP) in uso ai Suap dei Comuni.