Deposito Bilanci: informazioni generali
Soggetti OBBLIGATI al deposito
I seguenti soggetti sono obbligati al deposito annuale del bilancio di esercizio presso il Registro Imprese:
- Società a responsabilità limitata (Srl)
- Società per azioni (SpA)
- Società in accomandita per azioni (Sapa)
- Società cooperativa e loro consorzi, enti autonomi lirici, istituzioni concertistiche trasformate in fondazioni di diritto
- Società estere con sede in Italia
- Gruppi Europei di interesse economico (Geie)
- Consorzi fidi, consorzi con attività esterna, società consortili, mutue assicuratrici,
- Consorzi che non hanno la qualifica di confidi sono tenuti a depositare unicamente la situazione patrimoniale.
- Contratti di Rete di Imprese con soggettività giuridica
- Aziende speciali e Istituzioni di Enti Locali
- Startup innovative
I seguenti soggetti sono obbligati, ex art. 25 del D. Lgs. 127/1991, al deposito annuale del bilancio consolidato presso il Registro Imprese:
- Società a responsabilità limitata, che controllano un'impresa
- Società per azioni, che controllano un'impresa
- Società in accomandita per azioni, che controllano un'impresa
- Società cooperative e mutue assicuratrici, che controllano una SpA, una Sapa o una Srl
- Enti pubblici di cui all'art. 2201 c.c.
- Società di persone, qualora tutti i loro soci illimitatamente responsabili siano SpA, Sapa o Srl (art. 111-duodecies disp. att. c.c.)
Soggetti che NON depositano il bilancio
- imprese individuali
- società semplici
- società di fatto
- società di persone.
Modalità di deposito dei bilanci
I bilanci devono essere depositati esclusivamente in per via telematica (art. 31 della L. 340/2000 e succ. modifiche).
La compilazione e la presentazione devono avvenire tramite l'utilizzo del servizio web DIRE o altre soluzioni di mercato, compilando il modello B ed intercalare S (nei casi dovuti). La modulistica informatica da utilizzare per questo adempimento è disponibile sul sito www.registroimprese.it – sezione Comunicazione Unica – Sportello Pratiche (Telemaco) o sul sito http://webtelemaco.infocamere.it
Gli importi dovuti per ogni istanza devono essere versati, come previsto dal DL 76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale convertito in L. 120/2020), esclusivamente attraverso il sistema pagoPa
I bilanci di esercizio e gli elenchi soci (ove previsti) devono essere presentati al Registro Imprese entro 30 giorni dalla data del verbale di approvazione (art. 2435 C.C.).
Per la presentazione delle situazioni patrimoniali dei consorzi (senza la qualifica di “confidi”) il termine è di 2 mesi dalla chiusura dell’esercizio (art. 2615 bis C.C.).
Se i termini scadono di sabato o in giorni festivi, sono di diritto prorogati al primo giorno lavorativo successivo.
L’omessa presentazione del bilancio e dell’elenco soci nei termini è punita con sanzione amministrativa pecuniaria (art. 2630 C.C.).
- consultare BILANCI
- inviare richieste via e-mail: bilanci.vicenza@vi.camcom.it
- contattare InfoCamere tel. 049 20 15 215 per problemi tecnici
NON è prevista assistenza telefonica dedicata e Contact Center NON fornisce informazioni e/o assistenza sul deposito dei BILANCI al Registro Imprese